I Poetae Novi, noti anche come Neoteroi (dal greco "νέοι", nuovi), furono un gruppo di poeti romani attivi nel I secolo a.C. che si ribellarono contro le forme epiche e tragiche tradizionali della letteratura romana, ispirandosi invece alla poesia ellenistica e alessandrina. Essi ponevano l'accento su:
Tra i principali esponenti dei Poetae Novi troviamo:
I Poetae Novi ebbero una grande influenza sulla successiva poesia latina, in particolare su autori come Virgilio e Orazio, che pur non appartenendo direttamente al gruppo, ne ripresero alcuni elementi stilistici e tematici. La loro opera segnò una rottura con la tradizione letteraria romana e aprì la strada a nuove forme di espressione poetica. Il termine "Neoteroi" fu usato dai loro avversari, come Cicerone, in modo dispregiativo per sottolineare la loro presunta effeminatezza e la loro imitazione della cultura greca. Tuttavia, il termine finì per essere accettato e divenne il nome con cui questo gruppo di poeti è comunemente conosciuto.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page